SRB

ENG

ITA

DE

RUS

Fa la differenza a chi affidate il vostro nuovo sorriso

La protetica è una branca complessa dell’odontoiatria che si occupa del restauro di denti persi a causa di vari motivi: carie dentaria (denti che non possono essere curati in modo conservativo a causa della grande distruzione), lesioni, parodontite, atri e abrasioni, difetti congeniti dei singoli denti, irregolarità dello sviluppo, ecc.

L’obiettivo della terapia protesica è ristabilire la funzione e l’estetica, il che influisce direttamente sullo stato di salute generale, ripristina la fiducia in se stessi e migliora la qualità della vita. Quello che possiamo offrirvi è una soluzione per quasi tutti i casi, dalle riabilitazioni più semplici a quelle molto complesse.

bezmetalne krunice

Corone e ponti

Corone e ponti in metallo-ceramica

Le corone e i ponti in metallo-ceramica sono realizzati in lega di metallo come base, su cui viene applicata la ceramica. Lo strato di metallo provvede lunga durata, resistenza alle forze masticatorie, e lo strato di ceramica sopra il metallo permette di ottenere un ottimo momento estetico. Le corone in metallo-ceramica sono ancora un tipo comune di corone, principalmente a causa del prezzo più basso e della garanzia di tutte le condizioni funzionali ed estetiche. Tuttavia, questo tipo di corona ha i suoi svantaggi, come un bordo scuro del metallo lungo la gengiva che ne compromette l’estetica. Inoltre, il metallo come base non trasmette la luce come un dente naturale e si ottiene l’effetto di un “dente artificiale”, e sappiamo che l’odontoiatria moderna cerca di mantenere l’aspetto più naturale del dente. Corone o ponti in metallo-ceramica possono essere fissati su denti naturali o impianti dentali.

Corone e ponti privi di metallo

Le corone senza metallo rappresentano la perfezione estetica e grazie ad essi abbiamo finalmente l’opportunità di soddisfare tutte le esigenze estetiche. Con il significativo sviluppo delle protesi dentarie, della tecnologia moderna e dei materiali migliori, è possibile ottenere un sorriso luminoso e giovanile a qualsiasi età.

Le corone senza metallo possono essere realizzate interamente in ceramica o in ceramica zirconia. Le corone in zirconio ceramica sono restauri estetici che vengono realizzati in laboratorio da speciali blocchetti utilizzando la tecnica CAD-CAM. L’applicazione dei sistemi CAD/CAM (Computer-Aided Design e Computer-Aided Manufacturing) in odontoiatria ci ha permesso di ridurre il tempo trascorso in poltrona e permettervi di ottenere lavori protesici fissi di qualità (inlay, onlay, faccette, corone e ponti) a breve termine.

bezmetalne krunice

Faccette in ceramica (dette anche veneers)

Se volete cambiare il colore, la forma, le dimensioni dei vostri denti, ridurre la distanza tra i tuoi denti, se i vostri denti sono consumati e assottigliati, le faccette in ceramica sono un modo ideale e minimamente invasivo per raggiungere questo obiettivo. Le faccette in ceramica sono sottili lamine di ceramica che vengono posizionate sulla superficie esterna dei denti e mascherano imperfezioni legate alla forma, al colore, alla dimensione. La procedura di realizzazione delle faccette è molto semplice e indolore. Sarà necessario fare un paio di visite dal dentista per ottenere il vostro sorriso perfetto. Dopo aver pianificato il vostro nuovo sorriso, si prepara lo smalto, con una preparazione minima dello spazio per le future faccette e si realizzano faccette provvisorie, mentre già nella seconda visita le faccette sono pronte per essere applicate sui denti.

Protesi mobili

Quando al paziente mancano molti denti, uno dei trattamenti più semplici è la protesi. Al giorno d’oggi, le protesi possono raggiungere sia la funzionalità che un aspetto bello e naturale. Esistono diversi tipi e tipologie di protesi e tra queste ci sono protesi parziali e totali.

Protesi parziali scheletriche

Protesi che sostituiscono uno o più denti persi e le loro strutture di supporto (gengive e mandibola), appoggiandosi ai denti naturali rimanenti e alle strutture dei tessuti molli. Tali protesi hanno una sottostruttura di scheletro metallico che offre resistenza. La protesi viene fissata ai denti sia mediante ganci metallici che la racchiudono e si intravedono in bocca, sia usando attacchi di precisione che garantiscono una migliore ritenzione e stabilizzazione della protesi e consentono un più corretto passaggio della pressione ai denti. Il vantaggio dell’attacco è l’estetica, la possibilità di collegamento preciso in modo che non si noti la differenza tra la parte fissa e quella mobile. Le protesi parziali scheletriche con attacchi in combinazione con corone sono la migliore soluzione tra le protesi parziali.

La protesi totale

La protesi totale compensa la mancanza di denti in caso di edentulia totale. Non solo compensa i denti persi, ma anche la cresta ossea riassorbita della mascella superiore e inferiore. Dopo poche sedute potete uscire dal nostro centro completamente esteticamente e funzionalmente riabilitati con protesi totali.

Cosa distingue le nostre protesi totali dalle altre?

Prima di tutto i fenomenali denti in resina VITA e IVOCLAR, e poi la CARATTERIZZAZIONE delle protesi acriliche con BREDENT COMPOSITI, che consente di ottenere l’aspetto più naturale delle gengive, nonché i materiali più moderni e biocompatibili, che soddisfano tutti i requisiti per stabilire la funzione e l’estetica perfetta.

Zirconio

Lo zirconio è un materiale di elevata resistenza e dà ottimi risultati estetici. È caratterizzato da:

  • Qualità estetica di alto livello
  • Biocompatibilità
  • Non provoca reazioni chimiche e allergiche
  • Robustezza
  • Trasparenza e aspetto naturale.

Corone e ponti privi di metallo possono essere posizionati sui denti naturali, ma anche sui impianti dentali. Se volete che il vostro sorriso risplenda di nuovo, le corone senza metallo sono la scelta perfetta.

Corone e ponti su impianti dentali

Corone e ponti su impianti dentali

Gli impianti dentali rappresentano il più grande progresso tecnologico in odontoiatria. Sono realizzati in lega di titanio, un materiale completamente bioinerte e biocompatibile che è incorporato nell’osso mascellare e ha la capacità di crescere insieme all’osso, cioè di osteointegrazione.

Gli impianti vengono utilizzati per compensare i denti persi, che si tratti di uno o più denti persi.

Se manca un dente, quel dente viene sostituito dall’impianto ed è possibile realizzare su di esso una corona priva di metalli o una corona di metallo ceramica. Se mancano più denti, sugli impianti viene realizzato un ponte in metallo ceramica o un ponte ceramico privo di metalli.

Protesi su mini impianti

Protesi su mini impianti

Quando non c’è abbastanza osso per l’installazione di impianti standard, inseriamo mini impianti allo scopo di stabilizzare le protesi totali. Sono significativamente più stretti degli impianti standard, che noi preferiamo sempre.

C’è un numero crescente di pazienti che non hanno condizioni adeguate per realizzare protesi totali, a causa del fatto che sono stati senza denti per molti anni.

Installando 3 a 4 mini impianti, otteniamo una maggiore ritenzione e stabilità della protesi, principalmente nella mascella inferiore.

Protesi su impianti

Protesi su impianti

Se non abbiamo abbastanza osso per installare un numero sufficiente di impianti che sosterrebbero una struttura fissa sotto forma di ponte in ceramica o metallo ceramica, possiamo installare un numero inferiore di impianti che sosterranno e stabilizzeranno la protesi ridotta. La produzione di strutture mobili e fisse BioHPP sugli impianti, rappresenta la più moderna compensazione fisso-mobile caratterizzata da un peso incredibilmente basso, costruzione elastica fenomenale, massima estetica. Grazie a queste proprietà rappresentano l’apice dei sostituiti protesici del XI secolo.

Protesi sugli impianti standard - Lavori ibridi

Protesi sugli impianti standard – Lavori ibridi

Quando si tratta di lavori ibridi su impianti standard, si dividono in lavori fissi e mobili.

Le protesi IBRIDE FISSE sono fissate con viti e possono avere una costruzione interna in metallo, BioHPP o senza. Il rinforzo è comunque consigliato e la raccomandazione del nostro centro è una costruzione in BioHPP, perché è più leggera ed elastica delle costruzioni metalliche e previene le fratture dovute al dissipare delle forze orizzontali durante la masticazione. BioHPP può essere utilizzato per realizzare un lavoro fisso che è fissato mediante cementazione adesiva o avvitando su ‘’All on 4’’ o ‘’All on 6’’ lavori ibridi.

La protesi ibrida e mobile

La protesi ibrida e mobile

La protesi ibrida e mobile è la soluzione implantari protesica più semplice. Si tratta di protesi su impianti standard, stabilizzata con vari elementi di connessione: localizzatori, sfere, barre, che portano la protesi, e dopo si possono sostituire con altri componenti per lavori fissi, il che non è possibile con i mini impianti.

Protesi combinata

Protesi combinata

La protesi combinata è composta da una parte mobile e una parte fissa. Esteticamente è più accettabile, perché non ha ganci visibili sui denti e l’impostazione dell’attacco ci consente una ritenzione della protesi significativamente migliore. Il Laboratorio del C Dental Center è il primo in Serbia che ha iniziato a realizzare protesi con materiali BioHPP. Siamo diventati il ​​primo laboratorio BREDENT raccomandato nei Balcani, e la nostra attenzione è focalizzata in particolare sulla produzione di protesi estetiche combinate, in cui utilizziamo ceramica di zirconio per la parte fissa e BioHPP o BioDentaplast per la parte mobile. In questo modo creiamo l’opportunità di rispondere in modo adeguato a tutte le vostre esigenze estetiche.

BioDentaplast

BioDentaplast

Le protesi parziali scheletriche BioDentaplast sono realizzate in materiale termoplastico policristallino nel colore dei tuoi denti. La sua costruzione priva di metallo è caratterizzata da perfetta precisione, ritenzione e facilità di portare.